mercoledì 29 settembre 2010

mercoledì 22 settembre 2010

Giocando s'impara: sport and child

Giocando s'impara: sport and child: "Sports help children develop physical skills, get exercise, make friends, have fun, learn to play as a member of a team, learn to play fair,..."

sport and child

Sports help children develop physical skills, get exercise, make friends, have fun, learn to play as a member of a team, learn to play fair, and improve self-esteem. American sports culture has increasingly become a money making business. The highly stressful, competitive, "win at all costs" attitude prevalent at colleges and with professional athletes affects the world of children's sports and athletics; creating an unhealthy environment. It is important to remember that the attitudes and behavior taught to children in sports carry over to adult life. Parents should take an active role in helping their child develop good sportsmanship. To help your child get the most out of sports, you need to be actively involved. This includes:

providing emotional support and positive feedback,
attending some games and talking about them afterward,
having realistic expectations for your child,
learning about the sport and supporting your child's involvement,
helping your child talk with you about their experiences with the coach and other team members,
helping your child handle disappointments and losing, and
modeling respectful spectator behavior.
Although this involvement takes time and creates challenges for work schedules, it allows you to become more knowledgeable about the coaching, team values, behaviors, and attitudes. Your child's behavior and attitude reflects a combination of the coaching and your discussions about good sportsmanship and fair play.

It is also important to talk about what your child observes in sports events. When bad sportsmanship occurs, discuss other ways the situation could be handled. While you might acknowledge that in the heat of competition it may be difficult to maintain control and respect for others, it is important to stress that disrespectful behavior is not acceptable. Remember, success is not the same thing as winning and failure is not the same thing as losing.

If you are concerned about the behavior or attitude of your child's coach, you may want to talk with the coach privately. As adults, you can talk together about what is most important for the child to learn. While you may not change a particular attitude or behavior of a coach, you can make it clear how you would like your child to be approached. If you find that the coach is not responsive, discuss the problem with the parents responsible for the school or league activities. If the problem continues, you may decide to withdraw your child.

As with most aspects of parenting, being actively involved and talking with your children about their life is very important. Being proud of accomplishments, sharing in wins and defeats, and talking to them about what has happened helps them develop skills and capacities for success in life. The lessons learned during children's sports will shape values and behaviors for adult life.


http://aacap.org/page.ww?name=Children+and+Sports§ion=Facts+for+Families

Lo sport e i bambini

La pratica di un'attività sportiva, condotta regolarmente e adeguatamente durante i mesi invernali, aiuta i bambini a raggiungere uno stato benessere pisco-fisico. Esercita poi un ruolo di protezione e prevenzione nei confronti di malattie che potrebbero svilupparsi nelle età successive, tra cui l'aterosclerosi, l'obesità, l'ipertensione arteriosa, le malformazioni della colonna vertebrale eccetera.Il movimento, inoltre aiuta il corpo a trovare un ritmo sonno-veglia equlibrato, fisiologico, salutare.

Avviare i bambini all'attività sportiva dunque è molto importante e la scelta non è facile. La principale preoccupazione di un genitore è quella di scegliere lo sport che sia il più completo possibile per un corretto sviluppo fisico del bambino. Ma non dobbiamo dimenticare che lo sport non ha solo il pregio di contribuire allo sviluppo fisico - strutturale, e al miglioramento delle abilità di coordinamento ma ha un ruolo fondamentale di socializzazione, distrazione e divertimento. E’ quindi importante tenere in considerazione i desideri degli stessi bambini. La passione per un'attività fisica vissuta come gioco e divertimento, permette l'aumento dell'impegno, della concentrazione e della motivazione, caratteristiche che contribuiscono non solo alla crescita fisica ma anche, appunto, a quella emotiva

venerdì 17 settembre 2010

Ombre cinesi: non solo per bambini


Shadow play (Chinese: 皮影戏, pí yĭng xì) or shadow puppetry is an ancient form of storytelling and entertainment using opaque, often articulated figures in front of an illuminated backdrop to create the illusion of moving images. It is popular in various cultures. At present, more than 20 countries are known to have shadow show troupes.

giovedì 16 settembre 2010

la guerra non è un gioco

Posttraumatic stress disorder

(PTSD) and depression are serious problems for soldiers who return home from the wars in Iraq and Afghanistan, according to a new study published in the Archives of General Psychiatry. An average of 10 percent of returning soldiers suffer from these mental health disorders, with many displaying violent behavior as well.

Previous studies of the impact on the mental health of soldiers in combat in Iraq and Afghanistan have highlighted a growing problem. In a 2006 report in the Journal of the American Medical Association, it was found that one-third of US military personnel from the war in Iraq accessed mental health services after they returned home. Among 222,620 Iraq veterans, 31 percent had at least 1 outpatient mental health visit within the first year postdeployment, while the annualized rate of such services was 35 percent.

Subsequent studies have illustrated an association between combat in Iraq and Afghanistan and mental health problems post-deployment, including PTSD and depression. This latest study, conducted at Walter Reed Army Institute of Research, took a closer look at this growing challenge.

Mental health surveys were collected anonymously between 2004 and 2007 from 18,305 US Army soldiers three and 12 months postdeployment. The soldiers were screened for depression, alcohol misuse, PTSD, and aggressive behavior. The soldiers were also asked whether any of these challenges caused difficulties at home, work, or socially.

The study’s authors note that when utilizing the least stringent definition of PTSD, they found rates ranging from 20.7 to 30.5 percent, and depression rates ranging from 11.5 to 16 percent. When they employed the strictest definitions of both conditions, they found a PTSD prevalence of 5.6 to 11.3 percent and for depression, 5 to 8.5 percent. Aggressive behavior or alcohol misuse was also present in about 50 percent of the soldiers who had PTSD or depression.

The study subjects included members of four Active Component (non-reserve) and two National Guard (reserve) infantry brigade combat teams. Researchers observed an increase in depression and PTSD rates among National Guard soldiers between the three- and 12-month time points but not among the Active Component soldiers, despite their having similar combat experiences. The authors suggested that the differences did not appear to be associated with differences in the health impact of combat “but rather with other variables related to readjustment to civilian life or access to health care.”

The results of this study highlight the fact that “at 12 months following combat, the prevalence of mental health problems among veterans does not abate, and in many cases, increases.” The far-reaching consequences of these disturbing findings touch the returning soldiers, their families, and their peers. Redeploying soldiers who are suffering with PTSD or depression “could impair their performance in combat” and also “has implications for the safety of unit members and mission success.”

SOURCES:
Thomas JL et al. Archives of General Psychiatry 2010; 67(6): 614-23
Hoge CW et al. JAMA 2006; 295:1023-32

mercoledì 15 settembre 2010

Mozart aiuta i bambini

Un bambino nato prematuro è più sano e sereno se le neomamme lo circondano di musica classica, quella di Mozart in particolare. E’ la scoperta degli scienziati del centro medico dell’Università di Tel Aviv. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “Pediatrics“.
Il consiglio nasce dagli obiettivi di un qualsiasi reparto di terapia intensiva neonatale, ovvero far aumentare di peso i piccoli nati prima del tempo in modo da farli arrivare a un peso accettabile prima di dimetterli al fine di rinforzare le sue difese immunitarie.
Infatti, dai risultati della ricerca è emerso che i bimbi che sentono una sonata di Mozart crescono e guadagnano peso più in fretta perché sembrano aver bisogno di meno calorie.

venerdì 10 settembre 2010

Il blilinguismo in famiglia...NO PROBLEM

uno studio pubblicato su PNAS e condotto dal professor Jacques Mehler insieme ad Agnes Kovacs della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste mostra che vivere in una casa in cui si parlano due lingue diverse costituisce un vantaggio per il bambino, che non solo impara fin da piccolo a comprendere sia la mamma che il papà, ma questo determina un miglioramento delle sue capacità cognitive . Da molti anni il professor Mehler, direttore del laboratorio Linguaggio, cognizione e sviluppo della SISSA, effettua studi riguardanti la plasticità del cervello, che permette di imparare due o più lingue. Il professore ha osservato, in particolare, bambini di 12 mesi - sei bilingue, sei monolingue - impegnati in un compito che richiedeva loro il controllo delle funzioni esecutive.I risultati dei due gruppi sono stati messi a confronto. Il compito consisteva nel dovever capire in quale lato dello schermo di un computer sarebbe comparsa la figura di un pupazzo, che attraeva la loro attenzione: a certe parole il pupazzo appariva a destra, ad altre a sinistra. I bilingue hanno dimostrato di capire subito il trucco e hanno risposto bene e rapidamente, mentre i loro coetanei monolingue hanno fatto più fatica.

mercoledì 8 settembre 2010

Giocare con l'arte


Qualche mese fa', presso la SSIS, ho effettuato un lavoro che, successivamente, mi hanno chiesto di esporre durante un convegno.
L'argomento riguardava l'uso del tatto per implementare lo studio dell'arte nelle persone cieche. L'dea di questo studio parte da molto lontano quando un giorno da piccola vidi un bambino cieco che toccava le musicassette e veniva per questo strillato dal padre....Quell'immagine è rimasta per sempre nella mia mente...Allora piansi senza dire niente a nessuno...da bambina già percepivo quanto accaduto come una sorta di ingiustizia. Il tatto rappresentava per quel bambino un modo per consocere cio' che lo interessava e lo circondava.....
C'è molto da dire, ma parto dal pensiero di un'educatrice che ha lavorato col figlio del famoso B. Munari....
"Che cosa possiamo fare con i nostri figli, nipoti, allievi e piccoli amici per stimolare la loro curiosità, suscitare interessi - magari creando le basi per future "passioni"- e promuovere il loro desiderio di capire e conoscere?
Impariamo a osservare insieme ai bambini il mondo che ci circonda, a scoprire come sono fatte le cose: accarezziamo con il "tocco leggero"; guardiamo e ascoltiamo con occhi e orecchie attente; usiamo le mani... così potremo affinare e sviluppare le loro percezioni sensoriali e conservare le nostre.
Proviamo a porre domande invece di voler spiegare tutto noi... li guideremo a fare delle scoperte in modo autonomo. Aiutiamoli a usare tutti i sensi, a costruire e reinventare da soli il loro mondo!"

venerdì 3 settembre 2010

Cucinando s'impara


Mi stavo accingendo a controllare gli ingredienti della Torta Camilla quando ho pensato che era fantastico quando col mio "Piccolo Forno" preparavo focaccie e tortine con mia nonna e mia sorella per i miei genitori ........
In effetti proprio ieri sera io e mio marito discutevamo su come le nostre nonne facessero la pasta....e di come mi divertissi a dare forma agli gnocchetti...dopo essere salita su una sedia per accedere all'alto bancone....
Ma a cosa serve giocare in cucina con i bambini? Per molti studiosi può stimolare e affinare i loro sensi, può aiutarli ad avere col tempo una sana alimentazione e sviluppare la loro creatività modificando, anche con semplici decorazioni le loro ricette...In effetti può essere una buona opportunità, per genitori e figli, al fine di trascorrere del tempo insieme e conoscersi meglio. ...Voi cosa ne pensate?Aspetto i vostri commenti.....

giovedì 2 settembre 2010

Favole per educare alle emozioni


Non ho ancora letto nulla di questo autore, ma mi ha colpito questo video. Credo siano interessanti delle fiabe che aiutino i bambini a trasmettere le proprie emozioni....un'ora a scuola nella città di Cartoon dove con cuore libero si spronano i bambini ad esprimere i propri sentimenti imparando a volare

mercoledì 1 settembre 2010

Giocando con la musica

http://www.educare.it/Handicap/Musicoterapia/deficit_come_pausa.htm

Toy story



Possono essere individuati principi pedagogici che sottendono alcuni film di animazione?Proprio ieri sera dibattevamo con alcuni capi socut su Toy story per comprendere come questo poteva essere utilizzato come tema per un'uscita scout.
Partiamo proprio dall'ultima avventura. Come le altre si evince che l'unità tra gli amici può far superare qualsiasi tipo di avversità.
Altro punto, sicuramente, il servizio prestato dai giocattoli per rendere felici i bambini; cambiare anche propretario ma sentirsi utili ed importanti per qualcuno.
Lootso, inoltre, cambia a causa di un abbandono, si sente sostitutito. La morale potrebbe essere quella di nn "perdere" se' stessi a causa degli altri e di essere autentici come alla fine lo è il tanto discusso personaggio di Ken.
Mr. Potato, durante la fuga dalla ludoteca conserva i sensi, ma cambia la sua forma. Riflettevamo, appunto ieri di come l'importanza sia quindi l'essenza ed anche i sensi utilizzati al fine di superarae una difficoltà...
bene ci sono sicuramente tantissimi spunti di riflessione...
Voi cosa ne pensate....sapete quanti giochi poter inventare volendo raggiungere degli interessanti obiettivi pedagogici?